La costa che tutti dimenticano — ma che nessuno rimpiange

Un angolo segreto della Sicilia dove le spiagge sono deserte, il vino scorre a fiumi e il tempo rallenta.

Sicilia
9. Sep 2025
159 views
La costa che tutti dimenticano — ma che nessuno rimpiange

È difficile credere che esistano ancora posti così.

Non perché siano impossibili da trovare.
Ma perché siamo stati abituati ad aspettarci l’opposto.

Immaginiamo una “spiaggia italiana” come file infinite di ombrelloni. Folla rumorosa. Qualcuno con lo speaker Bluetooth che spara reggaeton a tre asciugamani di distanza. Un caffè da 7 € in un bicchiere di plastica.

Poi atterri a Menfi, sulla dimenticata costa sud-occidentale della Sicilia… e tutto cambia.

Sabbia dorata. Nessuna folla. E il mare? Sembra ritoccato con Photoshop.

Ho messo piede sulla spiaggia di Le Solette con le scarpe in una mano e un panino nell’altra.

Nessuna biglietteria. Nessuna fila di ombrelloni. Nessuna sicurezza che ti dica dove sederti.

Solo sabbia dorata e morbida che si perde all’orizzonte. Davanti a me, il mare che passava dal turchese pallido all’indaco profondo, come in un sogno. Alle mie spalle, colline selvagge e uliveti incontaminati.

La parte più incredibile?

Non c’era neanche un edificio in vista.

Non è una trappola per turisti. È una capsula del tempo.

La costa di Menfi non è un posto in cui ci si imbatte per caso. È un posto che si sceglie.

E se lo fai — troverai:

Spiagge che hanno la Bandiera Blu da quasi 20 anni

Sentieri da percorrere scalzi tra promontori che profumano ancora di rosmarino selvatico

Borghetti di pescatori come Porto Palo, dove il pesce va dal mare direttamente al piatto

Nessun hotel a più piani. Nessun cartellone pubblicitario sul lungomare. Nessun caos.

Ho alloggiato appena fuori Menfi, in una semplice villa chiamata Villa Melograno. Vista mare dal giardino. Una brezza che non si fermava mai. E temperature di metà giugno intorno ai 25 °C, da non credere non fosse alta stagione.

Cibo che ti emoziona davvero

Dimentica i tour della pasta su TikTok e il gelato a prezzi assurdi.
Questa è vera cucina siciliana. Freschissima, da banco agricolo. Cresciuta in suolo vulcanico. Raccolta a mano.

Al mercato del mercoledì a Menfi, ho riempito la borsa di pomodori che profumavano di sole. Peperoni, melanzane, formaggi salati, salumi. Non ho pianificato i pasti — ho semplicemente comprato ciò che sembrava bello e ci ho costruito la cena attorno.

Ho anche assaggiato olio d’oliva prodotto poche ore prima, da alberi che hanno visto 250 anni di albe. Ravidà, uno dei migliori produttori siciliani, organizza degustazioni e corsi di cucina. Ma se vuoi qualcosa di ancora più autentico?

Partecipa alla raccolta familiare delle olive al Casale Abate. Resti per il weekend. Raccogli le olive a mano. Le spremi in olio. E mangi pane caldo imbevuto del liquido d’oro più verde e fresco che tu abbia mai assaggiato.

250 € per quattro persone. Meno di una bottiglia di vino in un beach club di Positano.

“Menfishire”: La regione vinicola di cui nessuno parla… per ora

Negli ultimi 20 anni, la zona di Menfi è passata dalla produzione di vino sfuso a basso costo al rappresentare il 40% delle esportazioni etichettate della Sicilia.

Oggi la gente del posto la chiama Menfishire — o la “Chiantishire della Sicilia”.

Abbiamo fatto tappa da Mandrarossa, una cantina con terrazza panoramica vista mare, per una degustazione da 30 €. Sto ancora pensando al loro Nero d’Avola 2023. Prugna. Speziato. Così intenso da ricordarlo per nome.

Le rovine antiche hanno vista mare anche loro

Abbiamo evitato la folla di Agrigento e siamo andati a Selinunte — una città greca del VII secolo a soli 20 minuti da Menfi.

Ci sono cinque templi, rovine di case e mercati, e un’acropoli su una collina con una vista così vasta che ti dimentichi di fare foto. Ti fermi. Respiri. Ti senti piccolo — ma nel modo più bello.

Camminerai per ore senza incrociare quasi nessuno. Forse solo Poseidone. O almeno il suo tempio.

Perché tutto questo è importante?

Perché al momento tutti stanno guardando la parte sbagliata della mappa.

Sono ad Amalfi, a sgomitare per un angolo di spazio.
Sono alle Cinque Terre, a cercare di fare la stessa foto per Instagram.
Pagano il triplo per un decimo dell’esperienza.

Intanto, posti come Menfi volano ancora sotto il radar. Ancora accessibili. Ancora magici. Ancora autentici.

Ma non durerà per sempre.

Allora — sarai tu a scoprirlo per primo…

o lo sentirai raccontare da qualcun altro?

Salvalo.
Condividilo con chi ha bisogno di una pausa dal rumore.
E quando ci andrai? Non dirlo a troppa gente.

Conserviamo questo piccolo angolo di Sicilia esattamente com’è — baciato dal sole, accarezzato dalle onde e assolutamente indimenticabile.

Categories
Abruzzo
Basilicata
Calabria
Campania
Emilia-Romagna
Friuli-Venezia Giulia
Lazio
Liguria
Lombardia
Marche
Molise
Piemonte
Puglia
Sardegna
Sicilia
Toscana
Trentino-Alto Adige
Ombrie
Valle d'Aosta
Veneto
Cucina Italiana
Immobili
In questa sezione troverete una selezione di immobili in vendita in Italia, tra cui case indipendenti, appartamenti, ville al mare e proprietà in campagna. Ogni annuncio contiene informazioni dettagliate: superficie, posizione, prezzo e caratteristiche principali. Ideale per chi cerca una seconda casa, un investimento o una residenza permanente. Sfogliate tutte le offerte aggiornate e trovate l'immobile giusto per voi.
Turismo
Lately commented
Sei un venditore professionale? Crea un account