Domande per verificare un immobile prima dell'acquisto

Scopri le 24 domande fondamentali da fare all’agenzia immobiliare prima di acquistare una casa in Italia. Guida pratica, gratuita e stampabile.

Immobili
14. Jun 2025
1926 views
Domande per verificare un immobile prima dell'acquisto

 

1. Qual è la rendita catastale?
2. Qual è il costo complessivo dell'acquisto? In particolare, quanto costano i servizi dell'agenzia e a quanto ammontano le spese notarili?
3. Quali sono le spese annuali: IMU (seconda casa), TARI (rifiuti), manutenzione?
4. Ci sono spese condominiali (se è un condominio)?
5. Qual è la superficie totale (interna ed esterna)?
6. Qual è il prezzo richiesto?
7. È possibile registrare la residenza?
8. L'acqua è allacciata (acquedotto o pozzo)? Chi è il fornitore?
9. C'è elettricità? Da dove arriva la fornitura? (rete o generatore)
10. C'è fognatura? È centralizzata o fossa settica?
11. È tutto registrato ufficialmente?
12. Esiste una planimetria catastale? ("È registrato al Catasto?")
13. I dati catastali corrispondono allo stato reale dell'immobile?
14. Il titolo di proprietà è in regola? ("È in regola con il titolo di proprietà?")
15. Ci sono ipoteche o vincoli sull'immobile?
16. L'immobile viene venduto con il terreno o solo la struttura?
17. Com'è classificato il terreno: agricolo o edificabile?
18. Il piano regolatore comunale/regionale è approvato per questo terreno?
19. È possibile ampliare o ristrutturare legalmente l'immobile?
20. C'è un permesso di costruire regolare? ("Ha il permesso di costruire regolare?")
21. L'immobile è stato costruito prima o dopo il 1967?
22. Ci sono state aggiunte non autorizzate?
23. Se ci sono state ristrutturazioni – sono state regolarizzate?
24. Esiste un certificato di abitabilità / agibilità?

Categories
Abruzzo
L’Abruzzo è una regione dell’Italia centrale, situata a est di Roma, tra le maestose vette degli Appennini e le acque cristalline del Mar Adriatico. Gran parte del suo territorio è occupato da parchi nazionali e riserve naturali, che ne fanno una delle aree più verdi d’Europa. L’entroterra è punteggiato da borghi medievali e rinascimentali, arroccati su colline panoramiche e immersi in un’atmosfera senza tempo. Il capoluogo, L’Aquila, è una città storica circondata da mura, profondamente segnata dal terremoto del 2009, ma ancora ricca di fascino e tradizione. Sulla costa, spicca la suggestiva Costa dei Trabocchi, famosa per le sue calette sabbiose e i caratteristici trabocchi: antiche strutture in legno sospese sul mare, un tempo usate per la pesca. L’Abruzzo è una terra autentica, dove natura, storia e cultura si fondono in un equilibrio unico.
Basilicata
Calabria
Campania
La Campania è una regione del sud-ovest dell’Italia, conosciuta per le sue antiche rovine e lo splendido litorale. Il suo capoluogo, Napoli, si trova tra il celebre Vesuvio e le profonde acque blu del Golfo di Napoli. A sud si estende la Costiera Amalfitana, famosa per le sue pittoresche cittadine arroccate sulle scogliere, come Positano, Amalfi e Ravello, dove la bellezza naturale si fonde con una ricca storia. La regione è attraversata anche dal fiume Volturno — il più lungo dell’Italia meridionale. La sua valle è una delle zone più suggestive e poco conosciute della Campania: colline verdi, antichi borghi e tranquilli paesaggi rurali. Particolarmente affascinante è il tratto nei pressi del Castello di Castel Volturno, dove il fiume compie un’ansa pittoresca prima di sfociare nel Mar Tirreno.
Emilia-Romagna
Friuli-Venezia Giulia
Lazio
Liguria
Lombardia
Marche
Molise
Piemonte
Puglia
Sardegna
Sicilia
Toscana
Trentino-Alto Adige
Umbria
L’Umbria — il cuore verde d’Italia. È una terra di borghi medievali arroccati sulle colline e di foreste silenziose, di tartufi profumati e vini nobili. Qui, lontano dai percorsi più rumorosi, ogni angolo custodisce la storia dell’arte, della natura e delle tradizioni secolari. L’Umbria si rivela a chi cerca l’anima autentica dell’Italia — semplice, calorosa ed eterna.
Valle d'Aosta
Veneto
Cucina Italiana
Immobili
In questa sezione troverete una selezione di immobili in vendita in Italia, tra cui case indipendenti, appartamenti, ville al mare e proprietà in campagna. Ogni annuncio contiene informazioni dettagliate: superficie, posizione, prezzo e caratteristiche principali. Ideale per chi cerca una seconda casa, un investimento o una residenza permanente. Sfogliate tutte le offerte aggiornate e trovate l'immobile giusto per voi.
Turismo
Lately commented
Sei un venditore professionale? Crea un account