La rivoluzione silenziosa che sta accadendo nel Sud Italia (di cui nessuno parla)

Hotel nascosti sul mare, coste incontaminate e i luoghi più tranquilli di Campania, Basilicata e Puglia.

Campania
28. Aug 2025
60 views
La rivoluzione silenziosa che sta accadendo nel Sud Italia (di cui nessuno parla)

Puoi tenerti la folla della Costiera Amalfitana e il mal di testa dell'alta stagione.

Perché qualcosa di raro sta accadendo proprio a sud di tutto quel trambusto — nei silenzi del Mezzogiorno.

Alcuni straordinari hotel sul mare, quasi dimenticati, stanno riscrivendo in silenzio le regole del lusso. Niente branding, nessuna fanfara. Solo ville sbiadite dal sole, coste selvagge, giardini profumati di limone... e un livello di pace che non si può fingere.

E grazie a un colpo di fortuna — la riapertura di un piccolo aeroporto regionale a Salerno — questo angolo segreto d’Italia è diventato improvvisamente molto più accessibile.

L’Aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi e Cilento, ora servito da British Airways e altri, è la porta non solo per la parte meridionale della Costiera Amalfitana, ma per tutto ciò che si trova più a sud: Basilicata, Puglia, Calabria. Paesaggi selvaggi e incontaminati. Strade che si snodano tra uliveti e borghi in pietra addormentati.

Qui non troverai un Four Seasons. Non ancora. Ma quello che troverai... potrebbe farti dimenticare per sempre il lusso a cinque stelle come lo conoscevi.

Cominciamo dal Cilento.

A cinquanta minuti a sud di Salerno, nel villaggio costiero di Santa Maria di Castellabate, si trova Palazzo Belmonte. Non è un hotel — è una capsula del tempo vivente.

Un tempo dimora del Principe Angelo Granito Pignatelli di Belmonte, oggi è gestito dalle sue figlie, Francesca e Maria Sofia, che sembrano felicemente disinteressate a trasformarlo in un resort da Instagram. Niente ascensore. Niente spa di lusso. Nessun check-in preconfezionato.

Quello che offre: un palazzo avvolto da bouganville, cinque ettari di giardini di limoni e una spiaggia così vicina da poterci andare a piedi scalzi, con un espresso in mano.

Si dorme in ville nel giardino o in camere storiche sopra il cortile. Si nuota in una piscina che sembra uscita direttamente da un film italiano degli anni ’60. Per cena? Una passeggiata nel villaggio o nella cittadina medievale. Oppure non fare nulla. È questa la vera magia.

Prosegui verso sud e troverai un altro gioiello — l’Hotel Santavenere in Basilicata.

È il tipo di hotel che una volta esisteva. Piccolo, discreto, incredibilmente elegante. Come uno yacht ancorato su una collina, circondato da ulivi secolari e fitte foreste verdi.

Il Santavenere è puro glamour anni ’50 — dalle piastrelle in ceramica rosa ai libri rilegati in pelle della biblioteca. Il bar? Rivestito in castagno e impeccabile. Il beach club? Vuoto, anche quando l’hotel è pieno. La piscina? Enorme. E silenziosa.

I proprietari, Paolo Barletta e Aldo Melpignano (di Soho House e Borgo Egnazia), avrebbero potuto trasformarlo in un marchio globale. Ma non l’hanno fatto. Lo stanno mantenendo esattamente com’è.

Perché? Perché non ha bisogno di cambiamenti.

Ora vai verso est — nel cuore della Basilicata. Il cuore di Francis Ford Coppola, in effetti.

Nella piccola cittadina collinare di Bernalda, dove nacque suo nonno, il regista ha acquistato un palazzo dimenticato del XIX secolo. E ha fatto qualcosa di inaspettato: l’ha preservato.

Palazzo Margherita conta nove stanze con soffitti affrescati, cortili con balaustre e un giardino così da sogno che sembra irreale. Nessun’insegna fuori. Nessun ingresso scenografico. Solo una porta. Potrebbe essere l’unico hotel dove potresti sentire un famoso regista digitare nella stanza accanto — perché ci soggiorna davvero.

È una magia d’altri tempi, che vive silenziosamente nel mezzo del nulla. Non ci si imbatte per caso in un posto così. Lo si cerca.

E quando lo trovi? Continua — fino al tacco dello stivale.

A Gagliano del Capo, in Puglia, si trova Palazzo Daniele. Non è solo un hotel. È parte galleria d’arte, parte scultura vivente, parte manifesto di design.

Francesco Petrucci ha ereditato questa grande casa e avrebbe potuto venderla. Invece, ha collaborato con l’albergatore romano Gabriele Salini e l’ha trasformata in qualcosa di completamente nuovo. Ogni suite ospita opere di un artista diverso. Una è nascosta dietro una porta segreta sul tetto.

Il cibo? Quello che Sonia e Nunzia, le chef, hanno voglia di preparare. L’atmosfera? Naturale e raffinata. È come stare nella casa di campagna del tuo amico italiano più alla moda... solo che il tuo amico è un curatore d’arte dal gusto impeccabile.

Ultima tappa: appena fuori Lecce.

Masseria Trapanà è il luogo dove tutto rallenta.

Dietro alte mura in pietra troverai cortili illuminati da candele, un campo da croquet e suite così grandi da poterti perdere dentro. Il proprietario, Rob Potter-Sanders, ha lasciato Sydney per creare questo rifugio. E ci è riuscito alla perfezione.

Qui non troverai rumore. Solo alberi di fico, muri in pietra bianca e caminetti che ti faranno venir voglia di tornare in inverno.

Quindi, ecco la verità.

Mentre il resto del mondo si riversa nelle solite città affollate e nei soliti hotel a cinque stelle... la vera Italia aspetta in silenzio, appena un po’ più in là.

Nessuna fila. Nessun logo. Nessun clamore.

Solo ville sul mare. Storie scolpite nella pietra. E una bellezza che non ha bisogno di essere venduta.

Salva questa lista. Condividila con un amico.
Perché quando questi luoghi verranno scoperti, non rimarranno silenziosi a lungo.

Categories
Abruzzo
Basilicata
Calabria
Campania
Emilia-Romagna
Friuli-Venezia Giulia
Lazio
Liguria
Lombardia
Marche
Molise
Piemonte
Puglia
Sardegna
Sicilia
Toscana
Trentino-Alto Adige
Ombrie
Valle d'Aosta
Veneto
Cucina Italiana
Immobili
In questa sezione troverete una selezione di immobili in vendita in Italia, tra cui case indipendenti, appartamenti, ville al mare e proprietà in campagna. Ogni annuncio contiene informazioni dettagliate: superficie, posizione, prezzo e caratteristiche principali. Ideale per chi cerca una seconda casa, un investimento o una residenza permanente. Sfogliate tutte le offerte aggiornate e trovate l'immobile giusto per voi.
Turismo
Lately commented
Sei un venditore professionale? Crea un account